Google avvantaggia nei risultati della ricerca i siti più veloci. Per velocizzare un sito WordPress, le operazioni più semplici sono quindi installare un plugin di cache e ottimizzare le immagini in modo da avere dimensioni del file più piccole senza […]
Continue reading »Categoria: Sviluppo Web
Come modificare al volo il contenuto di una pagina (solo temporaneamente)
Sia Firefox che Chrome permettono di modificare inline il contenuto di una pagina, ovviamente senza salvare niente su server, usando la console. Si apre la console con F12 e si va su “console”. Nella linea di comando si inserisce document.designMode […]
Continue reading »Animazioni per il caricamento
Per scaricare immagini animate che visualizzino il caricamento (spinner o similari) si può andare su http://ajaxload.info/ che ne mette a disposizione moltissime.
Continue reading »App con transizione tra schede in solo CSS
Visualizzare un KML su una mappa con Google Maps API v3
Qui trovate le istruzioni su come caricare un file KML come layer di una mappa di Google Maps. Perché funzioni, però, va impostato Apache in modo che interpreti correttamente i file KML, cioè vanno aggiunte a /etc/apache2/mods-available/mime.conf le righe AddType […]
Continue reading »Come estrarre in automatico tutti i link indicizzati da Google
https://www.highposition.com/blog/how-to-extract-list-urls-indexed-by-google-for-your-website/
Continue reading »Tawk – chat gratuita per il web
Se cercate una chat gratuita da inserire nel sito web, eccone una: https://www.tawk.to/ E’ molto complessa, con la possibilità di avere più persone che rispondono, più dipartimenti, template personalizzabili, log delle conversazioni etc etc.
Continue reading »Come evitare problemi di caricamento delle pagine per il @font-face
Il comportamento di default dei browser, se non riescono a caricare i webfont, è di nascondere il testo. C’è una tecnica per precaricare un font ed evitare questo problema, e la trovate in questo articolo:
Continue reading »Disattivare un link con il CSS
http://caniuse.com/#feat=pointer-eventsUtilizzando la dichiarazione css pointer-events: none si può disattivare un link, disattivando effettivamente tutti i mouse event dell’elemento. Qui http://caniuse.com/#feat=pointer-events trovate quali browser lo supportano. Esempio: Link a Google funzionante Link a Google disattivato
Continue reading »Applicazioni AJAX crawlable
Per rendere le applicazioni AJAX leggibili da Google ci sono alcune accortezze da seguire. 1. Indicare al crawler che il sito supporta lo schema di crawling AJAX; nei frammenti di hash (quello che segue il # nell’URL) si deve mettere […]
Continue reading »