Condividendo contenuti su Facebook si può presentare un problema di questo genere: SSL Error Can’t validate SSL Certificate. Either it is self-signed (which will cause browser warnings) or it is invalid. Questo anche se il certificato è funzionante e non […]
Continue reading »Categoria: Sysadmin
Caricare tramite Python un archivio su un bucket AWS S3 Glacier da Linux
Poniamo di aver creato un bucket S3 Glacier da console AWS e di avergli associato un utente IAM con policy di accesso pieno a S3 Glacier. Per questo utente dovremo avere una chiave key ID e una chiave secret. Per […]
Continue reading »Vincolare le risorse che si possono caricare in una pagina web usando l’header HTTP Content-Security-Policy
Content-Security-Policy è un header HTTP che permette di vincolare le risorse che si possono caricare da una pagina, come ad esempio JavaScript, CSS, o altro. Lo si usa principalmente come header HTTP, e quindi ad esempio all’interno del file .htaccess, […]
Continue reading »Rinnovare un certificato Letsencrypt su Plesk da linea di comando
A volte il rinnovo automatico dei certificati di Plesk genera degli errori (es. too many requests) e conviene fare il rinnovo manualmente. Facendolo da linea di comando si riesce a gestire meglio tutto. Il comando da usare è: plesk bin […]
Continue reading »Migrare un database latin1 da MySQL 4.0 a MySQL 4.1
Migrando un database MySQL dalla versione 4.0 alla 4.1, se è in Latin1, si possono riscontrare dei problemi nel charset, e i caratteri vengono sostituiti da sgorbi. Si può provare a risolvere il problema dicendo in fase di esportazione a […]
Continue reading »Impostare un redirect a sottocartella tramite Plesk
Se si vuole redirigere un dominio (es. http://www.DOMINIO1.it) a una sottocartella di un altro dominio (es. http://www.DOMINIO2.it/pippo) si deve creare su Plesk il DOMINIO1 come normale “dominio”, poi andare sulla sua modifica e scegliere “Hosting settings”. Lì si trova la […]
Continue reading »Come impostare un proxy su Apache se si è migrato il dominio su un altro server
Per evitare che vengano fatti accessi sul vecchio server, quando un dominio è stato migrato sul nuovo e in attesa che i DNS si sincronizzino, si può impostare un proxy HTTP sul vecchio server. Va: 1. inserita in /etc/hosts la […]
Continue reading »Plesk dice che non trova mysqldump nel path, quando invece esiste
Se nella migrazione di un database in Plesk avete l’errore Failed to create database dump of database ‘emaki’. ‘mysqldump’ utility returned non-zero exit code. – Exit code: 127 – Stderr: sh: 1: mysqldump: not found ma mysqldump esiste, forse è […]
Continue reading »Dovecot: cancellare email dal cestino e ricalcolare la quota
Per cancellare le email dal cestino di un utente: doveadm expunge -u nomeutente mailbox Trash savedbefore 1d (cancella quelle più vecchie di 1 giorno) Per ricalcolare la quota: doveadm quota recalc -u nomeutente per vedere la quota: doveadm quota get […]
Continue reading »Calcolare quali sono le tabelle con più righe in un database MySQL
SELECT TABLE_NAME, TABLE_ROWS FROM INFORMATION_SCHEMA.TABLES WHERE TABLE_SCHEMA = ‘{nomedb}’ ORDER BY TABLE_ROWS DESC; Dà un elenco ordinato delle tabelle con prima quelle che contengono più righe. NOTA: nelle tabelle InnoDB il numero di righe è approssimato.
Continue reading »