Anche usando un sistema di gallery quale NextGen, le immagini in evidenza (post thumbnail) restano fuori, e andrebbero inserite già ritagliate correttamente nella proporzione giusta. Per poter modificare le immagini in evidenza, esiste il plugin Post Thumbnail Editor, che permette […]
Continue reading »Autore: eugenia
Git cheatsheet
Utile git cheatsheet… clicca sugli elementi per avere i comandi http://www.ndpsoftware.com/git-cheatsheet.html
Continue reading »NextGen dà errore sulla paginazione delle thumbnail
Se in una news avete una gallery NextGen, controllate che la paginazione funzioni. Se dà errore 404, un workaround è attivare la paginazione Ajax in Gallery – Gallery Settings – NextGen Basic Thumbnail – Enable Ajax Pagination
Continue reading »WordPress, creazione di pagine riservate
Con il plugin “Member Access” è possibile gestire semplicemente la visibilità di singoli post e pagine per gli utenti registrati o no. Il plugin è abbastanza semplice e non è adatto per necessità complesse (es. per categorie gestite da singoli […]
Continue reading »NextGen mantiene gli URL errati dopo una migrazione?
Dopo una migrazione da un dominio ad un altro di una installazione di WordPress, e dopo aver sostituito il vecchio dominio al nuovo sia nei file che nel database, tutto funziona a puntino… tranne NextGen! In particolare, l’effetto LightBox va […]
Continue reading »Downgrade di NextGen Gallery
Il plugin NextGen Gallery è un utilissimo gestore delle fotogallery con numerose funzionalità. Purtroppo la versione 2.0, recentemente rilasciata, ha qualche problema con alcune configurazioni di WordPress e relativi plugin. Può quindi essere necessario fare un downgrade alla versione 1.9. […]
Continue reading »Greylisting con Postfix
Il greylisting è un metodo di difesa dallo spam, che distingue i server SMTP “buoni” da quelli che inviano spam in base al loro comportamento in caso di reject dei messaggi. I server “buoni”, infatti, cercano di inviare di nuovo […]
Continue reading »Playground per Git
Usabilità di iOS7
Un interessante articolo sull’usabilità delle interfacce di iOS7 http://www.nngroup.com/articles/ios-7/
Continue reading »Come ripristinare un file cancellato con git
Quando non si sa il momento della cancellazione … Si ottiene l’ultimo commit che lo riguarda: <code>git rev-list -n 1 HEAD — <file_path></code> Si fa checkout del commit precedente (^) <code>git checkout <deleting_commit>^ — <file_path>
Continue reading »